8 prodotti
Aglianico
L’Aglianico è uno dei vitigni autoctoni italiani più prestigiosi del Sud Italia, particolarmente diffuso in Campania e Basilicata. Conosciuto per la sua struttura e longevità, è spesso paragonato al Nebbiolo per la capacità di evolversi nel tempo e offrire vini complessi e affascinanti.
Origini e Caratteristiche dell'Aglianico
Le origini dell’Aglianico risalgono all’epoca della Magna Grecia, da cui potrebbe derivare il nome Ellenico. Predilige suoli vulcanici e climi soleggiati, maturando tardivamente e sviluppando un profilo tannico deciso e un’elevata acidità, elementi chiave per il suo grande potenziale di invecchiamento. Le sue espressioni più rinomate si trovano nel Taurasi DOCG e nell’Aglianico del Vulture DOCG.
Profilo Sensoriale e Abbinamenti dell'Aglianico
I vini Aglianico si distinguono per aromi di frutti rossi maturi, spezie, tabacco e cacao, con evoluzioni verso note di cuoio e liquirizia nel tempo. La sua struttura potente lo rende perfetto per accompagnare piatti ricchi, come brasati, selvaggina e formaggi stagionati.