13 prodotti

Vini della Campania
La Campania è una delle regioni vinicole più antiche d’Italia, con una tradizione che affonda le radici nell’epoca dei Greci e dei Romani. Grazie a un territorio estremamente variegato, che spazia dalle colline vulcaniche dell’Irpinia alle coste assolate del Cilento, e a un clima mediterraneo, la Campania è la patria di alcuni tra i vini più raffinati e longevi del Bel Paese. I terreni vulcanici, ricchi di minerali, contribuiscono a conferire grande struttura e complessità ai vini, rendendoli unici nel panorama enologico italiano.
I Vini Più Famosi della Campania
La Campania vanta alcune delle DOCG più prestigiose d’Italia. Tra i bianchi, il Fiano di Avellino DOCG è uno dei più rinomati: un vino elegante, con note floreali e una spiccata mineralità. A seguire troviamo il Greco di Tufo DOCG, che si distingue per la sua acidità vibrante e le note di agrumi e frutta secca. Il Falerno del Massico DOC è un altro vino bianco storico, già apprezzato dagli antichi Romani per la sua potenza e longevità.
Sul versante rosso, il grande protagonista è il Taurasi DOCG, prodotto con uve Aglianico. Definito spesso il “Barolo del Sud”, è un vino potente, tannico e con un incredibile potenziale di invecchiamento. Anche il Piedirosso, un rosso più morbido e fruttato, è molto apprezzato per la sua versatilità e bevibilità.
I Vitigni Tipici della Campania
La Campania è ricca di vitigni autoctoni, molti dei quali coltivati solo in questa regione. Tra i più rappresentativi troviamo:
• Aglianico
• Fiano
• Greco
• Falanghina
• Piedirosso
• Coda di Volpe
I Terreni e il Clima della Campania
Il clima della Campania è tipicamente mediterraneo, con inverni miti ed estati calde e soleggiate. Tuttavia, nelle zone interne, come l’Irpinia, il clima diventa più continentale, con forti escursioni termiche che favoriscono la complessità aromatica dei vini.
Uno degli elementi distintivi del territorio campano è la presenza di suoli vulcanici, soprattutto nelle province di Avellino e Napoli. Questi terreni, ricchi di minerali e ben drenanti, contribuiscono a donare ai vini freschezza, acidità e longevità.
Scopri i Vini della Campania su Wineorganic.it
Dai bianchi minerali e freschi ai rossi strutturati e longevi, la Campania offre un patrimonio vinicolo unico nel suo genere. Se sei alla ricerca di vini biologici e naturali campani, su Wineorganic.it troverai una selezione delle migliori etichette per scoprire e apprezzare i sapori autentici di questa straordinaria regione.