1 prodotto
Barbera
La Barbera è uno dei vitigni più rappresentativi del Piemonte, coltivato principalmente nelle aree di Asti, Alba e Monferrato. Conosciuta per la sua grande versatilità, è la base di alcuni dei vini rossi più amati e bevuti in Italia, come il Barbera d’Asti DOCG e il Barbera del Monferrato DOC.
Origini e Caratteristiche del Barbera
Le prime tracce documentate della Barbera risalgono al XVII secolo, quando veniva già considerata un vitigno fondamentale della viticoltura piemontese. Grazie alla sua capacità di adattarsi a diversi terreni e climi, oggi rappresenta uno dei vini rossi italiani più apprezzati a livello internazionale. Questo vitigno si distingue per la sua elevata acidità, i tannini morbidi e una grande espressione fruttata.
Profilo Sensoriale e Abbinamenti del Barbera
I vini Barbera si caratterizzano per aromi di ciliegia, prugna, frutti di bosco e leggere sfumature di spezie. Al palato risultano freschi, succosi e con una piacevole vena acida che li rende perfetti per accompagnare i pasti.
Grazie alla sua versatilità, la Barbera si abbina benissimo con salumi e formaggi, paste al ragù, grigliate di carne e piatti rustici della tradizione piemontese.