20 prodotti

Amo Bio IGP | 11,5% | Vino Rosso 1 Lt.
Sintonia IGP 2022 | 12,5% | Vino Rosato 75 Cl.
Nu' Litr Rosso | 12,5% | Vino Rosso 1 Lt.
Gioia IGP 2024 | 12,0% | Vino Bianco 75 Cl.
Saggezza IGP 2022 | 13,0% | Vino Rosso 75 Cl.

Vini della Puglia

La Puglia è una delle regioni vinicole più importanti d’Italia, sia per quantità di produzione che per la qualità delle sue eccellenze. Il territorio, baciato dal sole per gran parte dell’anno, è caratterizzato da colline ondulate, pianure fertili e un lungo litorale che influenza il microclima delle aree vitivinicole. I suoli prevalentemente calcarei e argillosi, uniti al clima mediterraneo secco e caldo, danno origine a vini intensi, corposi e ricchi di struttura.


I Vini Più Famosi della Puglia

I vitigni autoctoni pugliesi hanno reso la regione celebre nel mondo. Il Primitivo di Manduria DOC è uno dei rossi più iconici: un vino potente, dal colore rubino intenso, con note di frutti rossi maturi, spezie e un gusto morbido e avvolgente. Il Negroamaro, altro grande protagonista, dà vita al Salice Salentino DOC, un vino elegante, con sentori di prugna, tabacco e cioccolato.


Tra i vini bianchi, spicca il Fiano di Puglia, un bianco aromatico e fresco, insieme al Verdeca, tipico della Valle d’Itria, noto per la sua spiccata mineralità.

Un’altra denominazione di rilievo è il Castel del Monte DOC, che include rossi strutturati a base di Uva di Troia e bianchi freschi e sapidi.


I Vitigni Tipici della Puglia


La Puglia è un vero paradiso per i vitigni autoctoni, che danno vita a vini unici e di grande carattere. Tra i più importanti troviamo:

Primitivo

Negroamaro

Uva di Troia (o Nero di Troia)

Bombino Bianco e Bombino Nero

Fiano

Verdeca

Malvasia Nera

Susumaniello


I Terreni e il Clima della Puglia

La regione presenta suoli calcarei, argillosi e tufacei, ideali per la viticoltura. Il clima mediterraneo, con estati calde e secche e una forte influenza del mare, aiuta a ottenere vini concentrazione di zuccheri e ottima maturazione fenolica. Le brezze marine mitigano le temperature, garantendo un perfetto equilibrio tra acidità e struttura.