Cesanese

Il Cesanese è un vitigno autoctono a bacca nera originario del Lazio, considerato il più rappresentativo della regione.  Questo vitigno si divide principalmente in due varietà:

Cesanese Comune: coltivato prevalentemente nella provincia di Frosinone e in alcune zone della provincia di Roma.

Cesanese di Affile: coltivato nei comuni di Affile, Piglio e Olevano.

Origini e Caratteristiche del Cesanese

Le origini del Cesanese risalgono a tempi antichi, con riferimenti che risalgono all’epoca romana.  Il grappolo è medio-piccolo, alato e tronco-conico, mentre l’acino è medio-piccolo, sferoide, di colore blu-nero con buccia molto pruinosa.

Profilo Sensoriale e Abbinamenti del Cesanese

Il vino ottenuto dal Cesanese presenta un colore rosso rubino con riflessi violacei. Al naso offre un profumo delicato e caratteristico, mentre al palato risulta secco, corposo, morbido e armonico.  Si abbina perfettamente con piatti tradizionali della cucina laziale, come:

Fettuccine al ragù di cinghiale

Abbacchio alla cacciatora

Formaggi stagionati locali

Scopri la nostra selezione di Cesanese biologico e naturale su Wineorganic.it e lasciati conquistare dalla sua ricca tradizione.