1 prodotto

Agostinella

L’Agostinella è un vitigno autoctono campano poco conosciuto ma di grande fascino. Storicamente coltivato nelle zone dell’Irpinia, è stato a lungo dimenticato e solo recentemente riscoperto grazie all’interesse per le varietà antiche della regione. Oggi, questo vitigno bianco si sta ritagliando un posto d’onore tra le eccellenze enologiche del Sud Italia.

Origini e Caratteristiche dell'Agostinella

L’Agostinella è una varietà a bacca bianca che predilige i suoli collinari della Campania, beneficiando di un clima fresco e di una buona escursione termica. I suoi grappoli sono di dimensioni medie e caratterizzati da acini dorati, spesso raccolti in epoca tardiva per esaltare la complessità aromatica. La sua naturale acidità vivace e il buon equilibrio tra freschezza e struttura lo rendono un vino versatile e raffinato.

Profilo Sensoriale e Abbinamenti dell'Agostinella

vini Agostinella si distinguono per profumi di fiori bianchi, agrumi, pesca e leggere note di erbe aromatiche. Al palato risultano freschi, eleganti e persistenti, con una piacevole mineralità che richiama i terreni vulcanici della regione. Perfetto in abbinamento con piatti di pesce, frutti di mare, formaggi freschi e verdure grigliate.