Al momento non ci sono prodotti in questa collezione.

Vini della Lombardia

La Lombardia, situata nel cuore del nord Italia, è una regione ricca di tradizione vitivinicola e di paesaggi mozzafiato. Con i suoi vari terreni, che spaziano dalle colline moreniche alle valli alpine, la Lombardia è una delle terre italiane più note per la produzione di vini pregiati, sia rossi che bianchi, grazie alla diversità dei suoi microclimi.


I Vini Più Famosi della Lombardia


Tra i principali vini lombardi spicca il Franciacorta, un spumante metodo classico prodotto nelle colline della Franciacorta, celebre in tutto il mondo per la sua eleganza e raffinatezza. Questo vino è ottenuto principalmente con i vitigni Chardonnay e Pinot Nero, che conferiscono una spuma fine e una freschezza inconfondibile.


Non meno conosciuto è il Lugana, un bianco secco prodotto nelle zone intorno al Lago di Garda, che si distingue per la sua freschezza e mineralità. I vitigni principali per questo vino sono il Trebbiano di Lugana, che dona una nota fruttata e floreale.

Un altro celebre vino rosso lombardo è il Valtellina Superiore, prodotto nella regione montuosa della Valtellina, dove le uve Nebbiolo (localmente chiamato Chiavennasca) sono coltivate in ripide terrazze. Questo vino si distingue per la sua struttura e i sentori complessi di frutti rossi, spezie e note minerali.


I Vitigni Tipici della Lombardia

La Lombardia ospita numerosi vitigni autoctoni e tradizionali che contribuiscono alla qualità dei suoi vini. Tra i principali vitigni rossi troviamo il Nebbiolo (utilizzato nel Valtellina), il Barbera, il Croatina e il Pinot Nero. Per i bianchi, oltre al Trebbiano di Lugana, ci sono il Chardonnay, il Sauvignon Blanc e il Pinot Grigio, che sono utilizzati sia per la produzione di vini fermi che spumanti.


I Terreni e il Clima della Lombardia

Il clima alpino e prealpino, con le sue escursioni termiche, è ideale per la viticoltura. Le colline moreniche della Franciacorta, i terreni sabbiosi del Lugana e le vigne su terrazze scoscese della Valtellina offrono una varietà di suoli e condizioni ideali per diverse tipologie di vitigni. Questo mix di terreno e clima contribuisce a dare ai vini lombardi un profilo unico, con un perfetto equilibrio tra freschezza, acidità e struttura