Al momento non ci sono prodotti in questa collezione.

Albana

L’Albana è un vitigno autoctono della Romagna, noto per essere stato il primo vino bianco italiano a ottenere la DOCG nel 1987. La sua storia affonda le radici nell’epoca romana, con leggende che raccontano di imperatori affascinati dalla sua intensità. Oggi, rappresenta una delle più interessanti espressioni dei vini bianchi strutturati.

Origini e Caratteristiche dell'Albana

L’Albana si distingue per la sua straordinaria versatilità. Coltivata principalmente nelle colline romagnole, si adatta bene a diverse vinificazioni: secco, amabile, passito e spumante. I suoi grappoli sono di media grandezza, con acini dorati e una buccia spessa, ricca di polifenoli che conferiscono al vino una struttura importante e un ottimo potenziale di invecchiamento.

Profilo Sensoriale e Abbinamenti dell'Albana

I vini Albana offrono un bouquet aromatico complesso con note di albicocca, miele, mandorla e sfumature di fiori gialli. Al palato si distinguono per una spiccata acidità, un corpo avvolgente e un finale persistente. Le versioni passite sprigionano sentori di frutta candita, caramello e spezie dolci.

Grazie alla sua struttura, l’Albana secca si abbina perfettamente con primi piatti saporiti, formaggi stagionati e carni bianche, mentre la versione passita è ideale con dessert alla mandorla e pasticceria secca.