Al momento non ci sono prodotti in questa collezione.
Sagrantino
Il Sagrantino è uno dei vitigni autoctoni più prestigiosi d’Italia, simbolo della tradizione vinicola dell’Umbria. Conosciuto per la sua potenza tannica, la sua straordinaria capacità di invecchiamento e il suo carattere deciso, il Sagrantino dà vita a vini rossi complessi, strutturati e longevi, perfetti per chi ama i vini intensi e di grande corpo.
Origini e Caratteristiche del Sagrantino
Le origini del Sagrantino risalgono a secoli fa, con una tradizione radicata nelle colline di Montefalco. Questo vitigno a bacca rossa è caratterizzato da grappoli compatti e piccoli, con una buccia molto spessa e ricca di polifenoli e tannini, elementi che contribuiscono alla sua grande struttura e longevità.
Dal Sagrantino si ottiene sia una versione secca che una passita, entrambe con un profilo aromatico intenso e persistente.
Profilo Sensoriale e Abbinamenti del Sagrantino
I vini da Sagrantino si distinguono per il loro colore rosso rubino intenso, spesso con riflessi violacei, e per il bouquet ricco di note di frutti rossi maturi, spezie, cacao e cuoio. Al palato, si presentano pieni, tannici e robusti, con una grande profondità aromatica e una lunga persistenza.
Grazie alla sua struttura, il Sagrantino è perfetto in abbinamento a carni rosse, selvaggina, brasati e formaggi stagionati. La sua complessità lo rende ideale anche per piatti ricchi e speziati.