1 prodotto
Ottonese
L’Ottonese è un vitigno autoctono della Abruzzo, che rappresenta una delle varietà bianche storiche della regione. Questo vitigno è noto per la sua capacità di produrre vini freschi, eleganti e aromatici, che esprimono al meglio il terroir montano e collinare dell’Abruzzo. Pur non essendo tra i vitigni più diffusi, l’Ottonese sta guadagnando sempre più attenzione per le sue caratteristiche uniche e la qualità dei vini che produce.
Origini e Caratteristiche dell'Ottonese
L’Ottonese è un vitigno che ha origini antiche e che, sebbene non sia molto conosciuto a livello internazionale, è una varietà di grande valore per il territorio abruzzese. Questo vitigno si caratterizza per i suoi grappoli di piccole dimensioni e acini dalla buccia sottile e di colore giallo-verde. Le uve sono molto adatte a terreni calcarei e collinari, che conferiscono al vino una freschezza e una mineralità particolari.
Profilo Sensoriale e Abbinamenti dell'Ottonese
Il vino prodotto dall’Ottonese è fresco e fruttato, con note aromatiche che ricordano la mela verde, il limone e leggere sfumature floreali. Al palato, l’Ottonese si presenta come un vino delicato, ma con una buona acidità che gli conferisce freschezza e bevibilità. È ideale per accompagnare piatti leggeri come insalate, pesce grigliato, piatti vegetariani e crostacei.