1 prodotto
Drupeggio
Il Drupeggio è un vitigno a bacca bianca tipico dell’Umbria, spesso utilizzato in blend con altre varietà per arricchire il profilo aromatico dei vini. È un vitigno poco conosciuto, ma fondamentale nella produzione di bianchi eleganti e strutturati, come l’Orvieto DOC, in cui affianca Trebbiano, Grechetto e Malvasia.
Origini e Caratteristiche del Drupeggio
Il Drupeggio viene coltivato prevalentemente nelle colline umbre, dove il suolo argilloso e il clima temperato ne esaltano le caratteristiche. È noto per la sua buona acidità e per il suo contributo alla complessità e freschezza dei vini in cui è presente. Il grappolo è medio-piccolo, con acini giallo dorati e buccia sottile.
Profilo Sensoriale e Abbinamenti del Drupeggio
I vini che contengono Drupeggio presentano delicati aromi floreali e fruttati, con note di fiori bianchi, pesca, pera e un accenno di erbe aromatiche. La sua acidità bilanciata lo rende perfetto in abbinamento con piatti di pesce, formaggi freschi, risotti delicati e cucina vegetariana.