1 prodotto
Bellone
Il Bellone è un vitigno autoctono laziale a bacca bianca, coltivato fin dall’epoca romana e oggi riscoperto per la sua capacità di esprimere vini dal carattere autentico e territoriale. Diffuso principalmente nelle zone dei Castelli Romani e della provincia di Latina, il Bellone si distingue per la sua grande freschezza, la sapidità e la versatilità in diverse vinificazioni.
Origini e Caratteristiche del Bellone
Le prime testimonianze storiche del Bellone risalgono all’Antica Roma, dove veniva apprezzato per la sua resistenza e la qualità dei suoi vini. Questo vitigno predilige i terreni vulcanici tipici del Lazio, che ne esaltano la mineralità e la struttura. È utilizzato sia in versione ferma, sia per la produzione di spumanti e vini macerati.
Profilo Sensoriale e Abbinamenti del Bellone
I vini Bellone si caratterizzano per profumi di agrumi, frutta gialla matura, fiori bianchi e leggere note di erbe aromatiche. In bocca risultano freschi, sapidi e ben equilibrati, con un finale persistente.
Grazie alla sua struttura e acidità, il Bellone è perfetto in abbinamento con frutti di mare, primi piatti di pesce, fritture leggere e formaggi freschi.