1 prodotto
Refosco dal Peduncolo Rosso
Il Refosco dal Peduncolo Rosso è uno dei vitigni più antichi e caratteristici del Friuli Venezia Giulia, noto per il suo profilo intenso, tannico e dalla spiccata personalità. Coltivato principalmente nelle zone del Friuli Colli Orientali e del Friuli Grave, è un vino che ha saputo conquistare una solida reputazione grazie alla sua capacità di invecchiare e migliorare nel tempo.
Origini e Caratteristiche del Refosco dal Peduncolo Rosso
Il Refosco dal Peduncolo Rosso prende il suo nome dalla particolare colorazione del peduncolo del grappolo, che assume una tonalità rossastra durante la maturazione. I suoi grappoli sono di dimensioni medio-grandi, con acini dalla buccia spessa e scura, ricca di antociani. Questo vitigno prospera in terreni ben drenati e in climi freschi, dove esprime il suo massimo potenziale aromatico.
Profilo Sensoriale e Abbinamenti del Refosco dal Peduncolo Rosso
I vini ottenuti dal Refosco dal Peduncolo Rosso sono noti per il loro profilo aromatico ricco e complesso, con note di frutti di bosco, ciliegia, spezie, e leggere sfumature erbacee. Al palato si presentano strutturati, tannici e freschi, con una buona acidità che gli conferisce una lunga persistenza.
Il Refosco dal Peduncolo Rosso è perfetto per accompagnare carni rosse, selvaggina, piatti al forno, stufati e formaggi stagionati. Le versioni più giovani sono ottime con risotti ai funghi, mentre quelle più mature si sposano magnificamente con piatti di carne brasata e arrosti.