5 prodotti
Falanghina
La Falanghina è uno dei vitigni a bacca bianca più rappresentativi del Sud Italia, in particolare della Campania, dove viene coltivata da secoli. Apprezzata per la sua freschezza, mineralità e struttura equilibrata, la Falanghina è un vino perfetto per chi ama i bianchi aromatici e versatili.
Origini e Caratteristiche della Falanghina
Le origini della Falanghina risalgono all’epoca romana e il suo nome deriva dai "falangae", i pali utilizzati per sostenere le viti. Oggi viene coltivata principalmente nelle province di Benevento, Avellino e Napoli, dando vita a denominazioni prestigiose come la Falanghina del Sannio DOC e la Falanghina dei Campi Flegrei DOC. I suoi grappoli sono di dimensioni medio-grandi, con acini dorati dalla buccia sottile.
Profilo Sensoriale e Abbinamenti della Falanghina
La Falanghina è caratterizzata da intensi aromi di agrumi, frutta tropicale, fiori bianchi e leggere note minerali. Al palato è fresca e sapida, con una piacevole persistenza aromatica. Si abbina perfettamente a frutti di mare, primi piatti di pesce, mozzarella di bufala e verdure grigliate.