2 prodotti
Centesimino
Il Centesimino è un vitigno autoctono dell’Emilia-Romagna, noto per la sua rarità e le caratteristiche uniche. Spesso considerato una “perla” della regione, il Centesimino è coltivato principalmente nelle zone collinari della Romagna, in particolare nella provincia di Forlì-Cesena, dove le condizioni climatiche e i terreni argillosi permettono al vitigno di esprimere il meglio delle sue qualità.
Origini e Caratteristiche del Centesimino
Le origini del Centesimino sono ancora in parte misteriose, ma si ritiene che sia un vitigno autoctono che ha subito l’influenza di altre varietà locali e internazionali. Il suo profilo aromatico è caratterizzato da note di frutta rossa, fiori e spezie, con un’acidità equilibrata che dona freschezza e finezza al vino.
Profilo Sensoriale e Abbinamenti del Centesimino
Il Centesimino si distingue per i suoi aromi di ciliegia, fragola, rosmarino e violetta, con un finale persistente e piacevolmente fresco. Al palato è un vino elegante, con tannini morbidi e una buona acidità che lo rendono versatile in abbinamento.
Il Centesimino si abbina perfettamente con piatti di carne bianca, grigliate, risotti e formaggi freschi.