Al momento non ci sono prodotti in questa collezione.
Durella
La Durella è un vitigno autoctono a bacca bianca coltivato tra il Veneto e il Trentino, in particolare nella zona dei Monti Lessini. È noto per la sua elevata acidità e mineralità, caratteristiche che lo rendono perfetto per la produzione di spumanti dal carattere deciso.
Origini e Caratteristiche della Durella
La Durella è un vitigno storico, le cui origini risalgono all'epoca romana. Cresce in suoli vulcanici, che contribuiscono a esaltarne la sapidità e la freschezza. Il grappolo è di dimensioni medio-piccole, con acini dalla buccia spessa e dal colore giallo-verde intenso.
Profilo Sensoriale e Abbinamenti della Durella
I vini ottenuti dalla Durella presentano profumi di agrumi, fiori bianchi, erbe aromatiche e una spiccata nota minerale. Grazie alla sua vivace acidità, si presta particolarmente alla spumantizzazione, dando vita a bollicine eleganti e persistenti. Perfetta in abbinamento con fritti di mare, formaggi stagionati, sushi e piatti a base di verdure.