2 prodotti
Verdello
Il Verdello è un vitigno a bacca bianca autoctono dell’Umbria, utilizzato tradizionalmente come componente di alcuni dei più celebri vini bianchi della regione, tra cui l’Orvieto DOC. Caratterizzato da una buona acidità e un profilo aromatico delicato, il Verdello si distingue per la sua freschezza e versatilità, rendendolo un vino perfetto per il consumo quotidiano e per abbinamenti raffinati.
Origini e Caratteristiche del Verdello
Originario dell’Italia centrale, il Verdello è un vitigno che predilige i suoli collinari, dove sviluppa al meglio la sua naturale acidità e mineralità. I grappoli sono di medie dimensioni, con acini dalla buccia sottile che conferiscono al vino una spiccata freschezza e una piacevole sapidità.
Questo vitigno è spesso utilizzato in blend con altre varietà bianche locali, ma può dare origine anche a vini monovarietali eleganti e aromaticamente fini.
Profilo Sensoriale e Abbinamenti del Verdello
Il Verdello presenta un bouquet delicato, con note di agrumi, fiori bianchi, erbe aromatiche e una leggera sfumatura minerale. Al palato è un vino fresco, secco e ben equilibrato, con un finale pulito e rinfrescante.
Grazie alla sua freschezza e leggerezza, il Verdello si abbina perfettamente a piatti di pesce, frutti di mare, verdure grigliate, insalate estive e formaggi freschi. È ideale anche come vino da aperitivo, grazie alla sua bevibilità e al suo profilo aromatico delicato.