6 prodotti
Aleatico
L’Aleatico è un vitigno autoctono italiano a bacca nera, noto per il suo carattere aromatico e la capacità di dare vita a vini passiti di straordinaria intensità. Diffuso principalmente in Toscana, Lazio e Puglia, trova la sua massima espressione nell’Aleatico di Gradoli DOC e nell’Aleatico Passito dell’Elba DOCG.
Origini e Caratteristiche dell'Aleatico
Le origini dell’Aleatico sono antiche e incerte, ma si ritiene abbia legami con il Moscato Nero, da cui eredita il profilo aromatico. Questo vitigno predilige climi caldi e ventilati, dove le uve possono maturare perfettamente, sviluppando intensi sentori fruttati e floreali. La sua vinificazione avviene spesso in versione passita, concentrando zuccheri e aromi per un vino dal grande fascino.
Profilo Sensoriale e Abbinamenti dell'Aleatico
I vini Aleatico sono caratterizzati da profumi intensi di rosa, frutti rossi, ciliegia sotto spirito e sfumature di spezie dolci. Al palato risultano morbidi, avvolgenti e ben bilanciati da una fresca acidità.
Le versioni passite sono perfette in abbinamento con pasticceria secca, cioccolato fondente e dolci a base di frutti rossi, mentre le versioni secche possono sorprendere accostate a formaggi erborinati o piatti speziati.