4 prodotti

Cerreto

Il Cerreto è un vitigno autoctono della Toscana, conosciuto per la sua capacità di produrre vini con una struttura elegante e un profilo aromatico complesso. Sebbene meno conosciuto di altre varietà toscane, come il Sangiovese, il Cerreto sta guadagnando una crescente popolarità grazie alla sua versatilità e alla qualità dei vini che riesce a esprimere.

Origini e Caratteristiche del Cerreto

Le origini del Cerreto sono radicate nel cuore della Toscana, dove questo vitigno è coltivato in diverse zone della regione, in particolare nelle aree collinari di Siena e Arezzo. Il Cerreto è noto per la sua capacità di maturare lentamente, producendo uve che danno vita a vini ricchi di frutta rossa, spezie e un tocco di erbe aromatiche.

Profilo Sensoriale e Abbinamenti del Cerreto

vini Cerreto si distinguono per il loro profilo aromatico che evoca ciliegia, prugna, pepe nero e rosmarino, con un accenno di vaniglia e tabacco dato dall’affinamento in legno. Al palato sono vini morbidi, ma con una buona struttura tannica, freschezza e un finale lungo.

Il Cerreto è perfetto in abbinamento con carni arrosto, brasati, formaggi stagionati e piatti ricchi di sapore.