4 prodotti

Canaiolo

Il Canaiolo è uno dei vitigni più storici della Toscana, celebre per il suo utilizzo nella produzione del Chianti e di altre denominazioni toscane. Con il suo profilo aromatico morbido e fruttato, il Canaiolo è un vitigno che si esprime al meglio quando vinificato insieme ad altri vitigni, come il Sangiovese, ma può anche regalare vini di grande eleganza se vinificato in purezza.

Origini e Caratteristiche del Canaiolo

Il Canaiolo è coltivato da secoli nelle colline della Toscana centrale. La sua origine è legata alla tradizione vitivinicola della regione, dove è stato impiegato fin dall’epoca medievale. Questo vitigno è noto per i suoi grappoli compatti e per il suo adattamento perfetto ai terreni argillosi e calcarei, che conferiscono ai suoi vini un’acidità moderata e una morbidezza avvolgente.

Profilo Sensoriale e Abbinamenti del Canaiolo

vini Canaiolo sono caratterizzati da un profilo aromatico di ciliegia, prugna, frutta rossa e un tocco di spezie dolci. Al palato sono morbidi, equilibrati e facilmente bevibili, con una struttura tannica delicata e una buona freschezza.

Il Canaiolo è perfetto in abbinamento con pasta al ragù, carni arrosto, salumi tipici toscani e formaggi semi-stagionati.