9 prodotti
Terre Grosse
Terre Grosse è un’azienda vitivinicola situata sulla sponda destra del Piave con radici storiche e che valorizza vitigni locali come il Raboso e il Grapariolo.
Piero Toninato si stabilisce nel 1931 insieme a moglie e figli in una casa colonica affacciata su un’ampia campagna, tra le terre argillose di Zenson di Piave. Negli anni successivi questi terreni vengono utilizzati per la coltivazone di vigneti e la produzione di vino destinato principalmente alle osterie locali.
Questo lavoro divenne una vera passione per il figlio Alessandro e in particolare i nipoti Nadia e Diego. Diego apportò continue migliorìe in campo viticolo ed enologico, inserendo varietà locali come il Raboso Piave, il Raboso Veronese e l’antico Grapariol.
Nel 2012 Nadia continua il lavoro del fratello, coinvolgendo i figli. La missione di Terre Grosse è mantenere salde radici sulla tradizione, prendendosi cura dei vigneti del territorio e apportando modifiche moderne per avvicinarsi alla sostenibilità.
Dal 2015 inizia la conversione al biologico e nel 2018 ottengono la certificazione bio. Le operazioni in vigna vengono svolte solo se strettamente necessarie con l’obiettivo di salvaguardare la salute delle piante, la qualità delle uve e il vigneto.
Gli sfalci e le trinciature vengono eseguiti molto raramente e i pochi trattamenti alle piante sono a base di rame e zolfo, sostanze ammesse nel biologico.
La concimazione è minimale e viene effettuata 1/2 volte l’anno tramite compost della loro vinaccia. La riscoperta dei metodi di vinificazione tradizionali si affianca alla voglia di sperimentare varianti inedite come le fermentazioni spontanee.
L’utilizzo di anfore o barrique dona ai vini un profilo aromatico originale e maggiore corposità.