1 prodotto

Malandrino IGP Umbria 2022 | 13,5% | Vino Rosso 75 Cl.

Foglia Tonda

Il Foglia Tonda è un vitigno autoctono della Toscana, riscoperto negli ultimi decenni dopo essere stato quasi dimenticato. Caratterizzato da una grande intensità aromatica e da una struttura tannica importante, è oggi apprezzato per la produzione di vini rossi dal profilo autentico e territoriale.

Origini e Caratteristiche di Foglia Tonda

Le prime tracce del Foglia Tonda risalgono al XIX secolo, quando veniva coltivato nelle colline senesi come complemento al Sangiovese. Il suo nome deriva dalla forma arrotondata delle foglie. Dopo un lungo periodo di abbandono, è stato recentemente recuperato da alcuni produttori toscani che ne hanno riscoperto il potenziale. I suoi grappoli sono compatti, con acini di un intenso colore violaceo e ricchi di tannini.

Profilo Sensoriale e Abbinamenti di Foglia Tonda

I vini da Foglia Tonda presentano un bouquet complesso con note di frutti rossi maturi, spezie dolci, cuoio e un leggero accenno di balsamico. Al palato sono strutturati, con tannini morbidi ma presenti e una piacevole freschezza. Perfetti in abbinamento con carni rosse alla griglia, selvaggina, formaggi stagionati e piatti della tradizione toscana.