3 prodotti
Bombino
Il Bombino è un vitigno autoctono diffuso principalmente in Puglia e Abruzzo, presente in due varianti: Bombino Bianco e Bombino Nero. Entrambi apprezzati per la loro freschezza e versatilità, sono protagonisti di alcune delle Denominazioni di Origine Controllata più importanti del Sud Italia.
Origini e Caratteristiche del Bombino
Le origini del Bombino non sono certe, ma si ritiene che sia un vitigno antico, adattatosi perfettamente ai territori pugliesi e abruzzesi. Il Bombino Bianco, molto diffuso nel Castel del Monte DOC, è noto per la sua alta acidità e resistenza alla siccità, mentre il Bombino Nero, anch’esso legato al Castel del Monte DOCG, si distingue per la sua delicatezza e ottima predisposizione alla vinificazione in rosato.
Profilo Sensoriale e Abbinamenti del Bombino
-
Bombino Bianco: Vini freschi e leggeri con note di fiori bianchi, frutta a polpa gialla e una piacevole acidità. Perfetto con frutti di mare, piatti di pesce e formaggi freschi.
-
Bombino Nero: Vini rossi e rosati dal profilo fruttato con sentori di frutti di bosco, melagrana e un tocco speziato. Ideale con salumi, primi piatti saporiti e carni bianche.