2 prodotti
Grapariol
Il Grapariol è un raro vitigno autoctono del Veneto, coltivato principalmente nelle province di Treviso e Venezia. Appartenente alla famiglia dei Rabosi, si distingue per il suo profilo aromatico fresco e la spiccata acidità, rendendolo perfetto per la produzione di vini bianchi secchi e vivaci.
Origini e Caratteristiche del Grapariol
Le origini del Grapariol sono antiche e legate alla tradizione vitivinicola veneta. Questo vitigno a bacca bianca è stato a lungo trascurato, ma negli ultimi anni alcuni produttori locali hanno riscoperto il suo potenziale, valorizzandolo per la sua capacità di esprimere vini leggeri e minerali. I suoi grappoli sono di medie dimensioni, con acini dorati e una buccia sottile.
Profilo Sensoriale e Abbinamenti del Grapariol
I vini da Grapariol sono caratterizzati da note di agrumi, mela verde e fiori bianchi, con una piacevole acidità che li rende estremamente rinfrescanti. Al palato sono secchi, vibranti e con un finale sapido e leggermente erbaceo. Perfetti in abbinamento con antipasti di pesce, crostacei, piatti vegetariani e formaggi freschi.