1 prodotto
Ansonica
L’Ansonica, conosciuta anche come Inzolia in Sicilia, è un vitigno autoctono italiano a bacca bianca, tipico delle coste tirreniche. Diffuso in particolare in Toscana (sull’Isola d’Elba, in Maremma e sull’Argentario) e in Sicilia, l’Ansonica è apprezzata per la sua freschezza, la sapidità e la grande bevibilità.
Origini e Caratteristiche dell'Ansonica
Le origini dell’Ansonica risalgono all’epoca della dominazione greca, e il vitigno si è adattato perfettamente ai terreni costieri e al clima caldo e ventilato del Mediterraneo. I suoi grappoli presentano acini dalla buccia spessa, caratteristica che conferisce ai vini una buona struttura e un’interessante longevità per un bianco.
Profilo Sensoriale e Abbinamenti dell'Ansonica
I vini Ansonica offrono un profilo aromatico che richiama la macchia mediterranea, con note di agrumi, fiori bianchi, erbe aromatiche e leggere sfumature di mandorla e miele. Al palato si distinguono per la loro mineralità, la sapidità e il finale piacevolmente ammandorlato.
Grazie alla sua freschezza e alla sua struttura, l’Ansonica è perfetta in abbinamento con pesce alla griglia, frutti di mare, cruditè di gamberi e scampi, ma anche con formaggi freschi e piatti vegetariani.