6 prodotti

Picchenicche | 11,5% | Vino Rosso 75 Cl.
€15,00
Picchenicche | 11,5% | Vino Rosso 75 Cl.
Cantina Cinque Sensi
Sopra L'Ago Rosso | 11,5% | Vino Rosso 75 Cl.
Malandrino IGP Umbria 2022 | 13,5% | Vino Rosso 75 Cl.
Quattroà IGP Umbria 2019 | 14,0% | Vino Rosso 75 Cl.
Borgonovo IGP Umbria 2015 | 14,5% | Vino Rosso 75 Cl.
Vecchi Filari 2022 | 13,0% | Vino Rosso 75 Cl.

Ciliegiolo

Il Ciliegiolo è un vitigno autoctono della Toscana, noto per i suoi sentori di ciliegia e altre frutti rossi che caratterizzano il suo profilo aromatico. Sebbene non sia tra i più conosciuti, il Ciliegiolo sta guadagnando popolarità grazie alla sua freschezza e versatilità, che lo rendono un vino apprezzato sia dai consumatori più esperti che da chi è alla ricerca di un rosso fruttato e piacevole.

Origini e Caratteristiche del Ciliegiolo

Il Ciliegiolo trova le sue radici nella Toscana, dove viene coltivato nelle zone collinari di Siena, Arezzo e Chianti. Il nome stesso del vitigno richiama il frutto da cui prende ispirazione, con grappoli compatti e acini di un rosso intenso, ricchi di polifenoli che conferiscono al vino una struttura morbida ma equilibrata.

Profilo Sensoriale e Abbinamenti del Ciliegiolo

Il Ciliegiolo si distingue per il suo profilo aromatico fresco e fruttato, con sentori di ciliegia, fragola, lamponi e un tocco di spezie dolci. Al palato, è un vino giovane e vivace, con tannini delicati e una buona acidità che lo rende perfetto per essere abbinato a piatti leggeri come pasta al pomodoro, carne bianca e formaggi freschi.