1 prodotto
Fiano
Il Fiano è uno dei vitigni a bacca bianca più pregiati del Sud Italia, con una storia antichissima che affonda le radici nell’epoca romana. Coltivato principalmente in Campania, dove dà vita al celebre Fiano di Avellino DOCG, è apprezzato per la sua straordinaria eleganza, complessità aromatica e capacità di invecchiamento.
Origini e Caratteristiche di Fiano
Il Fiano è un vitigno dal passato illustre: già noto ai Romani con il nome di Vitis Apiana, deve il suo nome alla predilezione delle api per i suoi acini dolci e profumati. Oggi, è coltivato soprattutto nelle colline irpine, dove il suolo vulcanico conferisce ai vini una notevole mineralità. I suoi grappoli sono di medie dimensioni, con acini dorati dalla buccia spessa.
Profilo Sensoriale e Abbinamenti di Fiano
Il Fiano è un vino raffinato e complesso, con aromi di fiori bianchi, miele, nocciola tostata, agrumi e una spiccata nota minerale. Al palato è strutturato, fresco e persistente, con una grande capacità di evoluzione nel tempo. Si abbina perfettamente a crudi di pesce, frutti di mare, formaggi semi-stagionati e primi piatti cremosi.