1 prodotto
Glera
Il Glera è il vitigno a bacca bianca che dà vita al celebre Prosecco, uno degli spumanti italiani più amati al mondo. Coltivato principalmente in Veneto e Friuli Venezia Giulia, questo vitigno esprime al meglio la freschezza e l’eleganza delle bollicine italiane.
Origini e Caratteristiche del Glera
Le origini della Glera risalgono all’epoca romana, ma è solo negli ultimi secoli che è diventato il vitigno simbolo del Prosecco DOC e Prosecco Superiore DOCG (Conegliano Valdobbiadene e Asolo). I suoi grappoli sono grandi, con acini di colore giallo dorato e una buccia sottile.
Profilo Sensoriale e Abbinamenti del Glera
I vini da Glera, in particolare nella versione spumantizzata, sono caratterizzati da note di mela verde, pera, agrumi e fiori bianchi, con una piacevole mineralità e una bollicina fine e persistente. Perfetti come aperitivo, si abbinano splendidamente con antipasti leggeri, fritture di pesce, sushi e formaggi freschi.