3 prodotti

Bramato IGT 2021 | 13,0% | Vino Bianco 75 Cl.
Miklus Pinot Grigio 2018 | 14,0% | Orange Wine 75 Cl.

Pinot Grigio

Il Pinot Grigio è uno dei vitigni a bacca bianca più conosciuti e apprezzati al mondo, con una presenza significativa in Italia, soprattutto nelle regioni del Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige e Veneto. Amato per la sua freschezza e versatilità, si presta a molteplici interpretazioni, dalle versioni giovani e immediate a quelle più strutturate e complesse.

Origini e Caratteristiche del Pinot Grigio

Il Pinot Grigio è una mutazione del Pinot Nero, da cui eredita una maggiore struttura e una leggera colorazione rosata della buccia. I grappoli sono compatti e gli acini tendono a variare dal grigio-rosato al ramato, a seconda della maturazione e del metodo di vinificazione. Questo vitigno prospera in climi freschi, dove sviluppa aromi raffinati e una buona acidità.

Profilo Sensoriale e Abbinamenti del Pinot Grigio

Il Pinot Grigio si distingue per il suo bouquet delicato, con note di pera, mela, fiori bianchi e agrumi, spesso accompagnate da sfumature minerali. Al palato è fresco, equilibrato e scorrevole, con una sapidità piacevole che ne facilita la beva.

Grazie alla sua versatilità, il Pinot Grigio si abbina perfettamente a una vasta gamma di piatti, tra cui antipasti leggeri, pesce, crostacei, carni bianche e formaggi freschi. Nelle versioni più strutturate, può accompagnare anche piatti di pasta con condimenti delicati o risotti di mare.