12 prodotti
Procanico
Il Procanico è una varietà autoctona della Toscana, considerata una delle molteplici espressioni del Trebbiano Toscano. Coltivato soprattutto nelle zone della Maremma, dell’Isola del Giglio e dell’Umbria, questo vitigno è apprezzato per la sua freschezza, sapidità e versatilità.
Origini e Caratteristiche del Procanico
Il Procanico è strettamente legato al Trebbiano, ma si distingue per una maggiore intensità aromatica e una struttura più equilibrata. I suoi grappoli sono di media grandezza, con acini dalla buccia giallo dorato. Predilige terreni collinari e climi miti, dove sviluppa una buona acidità e note minerali uniche.
Profilo Sensoriale e Abbinamenti del Procanico
I vini ottenuti da Procanico si caratterizzano per profumi delicati di fiori bianchi, agrumi e mandorla, con leggere sfumature saline che ne esaltano la freschezza. Al palato risultano leggeri, scorrevoli e piacevolmente sapidi, con una buona persistenza.
Grazie alla sua versatilità, il Procanico si abbina perfettamente a piatti di pesce, crostacei, formaggi freschi e antipasti leggeri. È ideale anche per accompagnare primi piatti della tradizione mediterranea a base di verdure.