18 prodotti
Vini delle Marche
Le Marche, una delle regioni vinicole più affascinanti d’Italia, si estendono lungo la costa adriatica e si affacciano sulle colline dell’Appennino centrale, offrendo un paesaggio variegato che si riflette nei suoi vini. Il territorio marchigiano è caratterizzato da una grande diversità di suoli, che variano da quelli calcarei e argillosi delle colline a quelli sabbiassi e ghiaiosi lungo la costa. Questi terreni, uniti a un clima favorevole e a un forte impegno per la viticoltura biologica e sostenibile, permettono la produzione di vini freschi, minerali, ma anche corposi e strutturati.
I Vini Più Famosi delle Marche
Il Verdicchio dei Castelli di Jesi DOCG è senza dubbio il vino bianco più rappresentativo delle Marche, apprezzato per la sua freschezza, minerabilità e longevità. Questo bianco è perfetto per accompagnare piatti di pesce, frutti di mare o formaggi freschi. Un altro bianco di grande valore è il Verdicchio di Matelica, che ha un carattere più pieno e complesso rispetto al precedente, con una buona capacità di invecchiamento.
Nel settore dei vini rossi, il Rosso Conero DOCG è uno dei più celebri, ottenuto principalmente da uve Montepulciano. Questo vino ha una struttura intensa, tannini morbidi e un finale persistente. È perfetto per piatti a base di carne rossa, arrosti e formaggi stagionati.
I Vitigni Tipici delle Marche
La regione vanta una grande varietà di vitigni, con una predilezione per i vitigni autoctoni, ma anche per quelli internazionali che si sono perfettamente adattati al clima e al territorio:
• Verdicchio
• Montepulciano
• Sangiovese
• Trebbiano
• Passerina
• Pecorino
I Terreni e il Clima delle Marche
Il clima delle Marche è mediterraneo lungo la costa e più continentale nelle zone interne, dove le colline appenniniche creano escursioni termiche favorevoli alla maturazione delle uve. I terreni collinari, prevalentemente calcarei e argillosi, sono ideali per la viticoltura, conferendo ai vini una buona acidità, una forte mineralità e una grande eleganza. Le colline dei Castelli di Jesi e il Montepulciano d’Abruzzo sono luoghi emblematici dove si coltivano le uve per i vini più rappresentativi della regione.
In generale, le Marche sono una regione che offre una varietà di vini biologici e naturali capaci di raccontare le tradizioni del territorio, ma anche di innovarsi, dando vita a etichette moderne e di grande qualità. Se sei alla ricerca di vini naturali e autentici, su WineOrganic.it troverai una selezione delle migliori etichette delle Marche.