4 prodotti

Pronto IGP Umbria 2024 | 11,5% | Vino Rosso 75 Cl.
Mall'Aia 2022 | 13,0% | Vino Bianco 75 Cl.
Il Confinante 2023 | 12,5% | Vino Bianco 75 Cl.
'L Parzellese 2022 | 13,0% | Vino Rosso 75 Cl.

Vini dell'Umbria

L’Umbria è una regione vinicola d’eccellenza che si estende tra le colline dell’Appennino Centrale. Conosciuta per i suoi vini corposi e strutturati, questa terra produce alcune delle etichette più apprezzate d’Italia, in particolare grazie al suo Sagrantino di Montefalco, uno dei più grandi vini rossi italiani. La sua ricca tradizione enologica, unita a un terroir unico, rende l’Umbria un territorio ideale per la coltivazione di uve di alta qualità.


I Vini Più Famosi dell’Umbria

Il vino più celebre dell’Umbria è senza dubbio il Sagrantino di Montefalco DOCG, un rosso ricco e tannico, perfetto per l’invecchiamento. Questa varietà, che prende il nome dal comune di Montefalco, è una delle più strutturate in Italia.

Inoltre, l’Orvieto DOC è uno dei bianchi più rappresentativi della regione, prodotto principalmente con uve Trebbiano e Grechetto, e noto per la sua freschezza e mineralità. Il Grechetto, vitigno autoctono, è presente anche in altri vini umbri, come il Colli Martani DOC, noto per la sua buona struttura e versatilità.


I Vitigni Tipici dell’Umbria

L’Umbria è caratterizzata da una grande varietà di vitigni autoctoni e internazionali, che rendono la produzione vinicola della regione particolarmente diversificata:

Sagrantino (l’autoctono simbolo dell’Umbria)

Grechetto

Trebbiano

Sangiovese

Merlot

Cabernet Sauvignon

Colorino

Chardonnay


I Terreni e il Clima dell’Umbria

Il clima umbro è continentale, con estati calde e inverni freddi, e un’altitudine che varia dai 100 ai 600 metri sopra il livello del mare, conferendo ai vini una buona acidità e una struttura elegante. I suoli calcarei e argillosi delle colline sono ideali per la viticoltura, favorendo la crescita di uve ricche di aromi e freschezza. Le escursioni termiche tra giorno e notte garantiscono la maturazione ottimale delle uve, preservando al contempo le caratteristiche aromatiche e la freschezza dei vini.


Se sei un appassionato di vini biologici e naturali, l’Umbria offre una vasta selezione di etichette che rappresentano al meglio il carattere autentico della regione. Scopri le nostre proposte su WineOrganic.it e lasciati conquistare dalla qualità dei vini umbri!